Circuiterie e Nuovo Cinema Palazzo presentano: Stagione 2014/2015, Step #03 - QUADRAPHONIC NIGHT
Sabato 28 febbraio
Nuovo Cinema Palazzo
Piazza dei Sanniti 9/a – Roma
KAFFE MATTHEWS in "Love Shark"
e LESMISTONS in "Nesting Stuff"• Ore 21.30 – Inizio concerti
• Ore 23.00 – DJ MARVIN
Ingresso: sottoscrizione 5 euro
Circuiterie arriva al terzo appuntamento stagionale, come di consueto con una doppia performance, stavolta eccezionalmente impostato per intero sull’ascolto quadrifonico.
In apertura, il duo LESMISTONS (Gianluca Natanti, microfono e laptop, e Alessandra Ballarini, strumenti auto-costruiti, laptop, acido acetilsalicilico) presenta Nesting Stuff, progetto sonoro che rielabora field recordings raccolti nel corso di tre anni in tre città (Berlino, Istanbul, Roma). L’improvvisazione e la manipolazione dal vivo sul materiale raccolto – che restituisce un antropocentrismo diffuso – cercherà di rovesciarne il cristallizzato equilibrio.
A seguire, Kaffe Matthews esegue per la prima volta a Roma Love Shark, suo nuovo solo quadrifonico, in cui duetta con sei oscillatori, i cui parametri rispondono alla registrazione subacquea di sei squali martello, animali “più antichi dei dinosauri” che l’hanno profondamente affascinata, capaci di nuotare secondo rotte precise seguendo le oscillazioni nella crosta magnetica terrestre a profondità anche di 400 metri, i cui viaggi sono stati tracciati nelle acque a nord di Wolf Island, Galapagos, nell’aprile del 2009. La sua installazione sonora You might come out of the water everytime singing è stata presentata a Liverpool, Edimburgo, Lisbona e nelle Grotte St. Pieters, Maastricht.
Kaffe, nata in Essex, Inghilterra, è internazionalmente riconosciuta come una pioniera dell’improvvisazione elettronica e della composizione istantanea. Dal 1990 compone ed esegue nuova musica elettroacustica utilizzando elementi disparati come violino, theremin, salmone selvatico, clima scozzese, cavi tesi nel deserto, scienziati NASA, squali martello, e la BBC Symphony Orchestra.